- Buca 1
- Buca 2
- Buca 3
- Buca 4
- Buca 5
- Buca 6
- Buca 7
- Buca 8
- Buca 9
- Buca 10
- Buca 11
- Buca 12
- Buca 13
- Buca 14
- Buca 15
- Buca 16
- Buca 17
- Buca 18

Buca 1
PAR: 4 – HCP: 12
Corto Par 4 di 233/218 metri, dog leg a destra. Bunker alla fine del primo colpo ed a difesa del green, che si presenta in leggera pendenza.

Buca 2
PAR: 3 – HCP: 6
Lungo Par 3 di 187/158 metri con fuori limite sul lato destro e filare di piante sul lato sinistro. Green leggermente rialzato con pendenza verso l’ingresso.

Buca 3
PAR: 4 – HCP: 4
Difficile Par 4 dog leg a destra. Per ottenere la visuale del green dopo il primo colpo, occorre effettuare un tiro di circa 230 metri.

Buca 4
PAR: 3 – HCP: 18
Facile par 3 di 154 metri con green pianeggiante ma difeso, in parte anche frontalmente, dal bunker di sinistra.


Buca 5
PAR: 4 – HCP: 14
Buca non molto lunga ma delicata con ostacolo d’acqua sulla sinistra e bosco sulla destra. Il green presenta un rialzo sulla parte finale sulla destra. I due bunkers di difesa restringono molto l’accesso al green.

Buca 6
PAR: 3 – HCP: 10
Par 3 non molto lungo ma con fuori limite a sinistra e piantumazione sulla destra. Green con ondulazioni piuttosto accentuate.

Buca 7
PAR: 4 – HCP: 8
Buca di media lunghezza, leggero dog leg sulla destra. Bunker a sinistra prima del green. Green in pendenza e contornato da tre bunkers.

Buca 8
PAR: 5 – HCP: 2
La più lunga del percorso con i suoi 543 metri. Fairway piuttosto stretto e contornato da boschi. Green a due piani con dislivello accentuato.

Buca 9
PAR: 4 – HCP: 16
Corto par 4 ma con ostacolo d’acqua proprio davanti al green. Green a due livelli con modesta differenza.

Buca 10
PAR: 3 – HCP: 11
Difficile par 3 in salita di 164 metri. Il green ha una forte pendenza verso l’ingresso ed è circondato dal bosco e da tre bunkers di difesa.

Buca 11
PAR: 4 – HCP: 5
Par 4, leggero dog leg a destra, con una pianta d’alto fusto sulla sinistra che rende difficoltoso il primo colpo. Green a due livelli con bunker frontale.

Buca 12
PAR: 4 – HCP: 15
Par 4 con ostacolo d’acqua frontale sul primo colpo. Dog leg a destra. Le piante sulla destra impongono un drive piuttosto lungo per visualizzare il green. Green in leggera pendenza.

Buca 13
PAR: 4 – HCP: 1
La più difficile. Lungo par 4 dog leg a sinistra. Il drive deve essere lungo e preciso per l’out a sinistra e l’ostacolo d’acqua a destra. Il colpo al green è ancora lungo e difficoltoso per il lago a destra. Green molto grande e molto mosso ben difeso dai Bunker.

Buca 14
PAR: 5 – HCP: 7
Lungo par 5 di 530 metri. Fairway largo con fuori limite a sinistra. Green in salita molto mosso a due livelli ed incassato, con due bunkers laterali. Altri 5 bunkers sono posizionati prima del green e rendono delicata la buca.

Buca 15
PAR: 5 – HCP: 9
Lungo par 5 di 525 metri, molto panoramico. Dopo il secondo colpo dog leg a sinistra. Il colpo al green è particolarmente difficile per la distanza, la presenza di ostacolo d’acqua frontale e per i bunkers. Green mosso.

Buca 16
PAR: 4 – HCP: 3
Lungo par 4 di 382 metri. Ostacolo d’acqua frontale alla fine del drive. Sul secondo colpo ostacolo d’acqua sulla destra. Green con modesta pendenza.

Buca 17
PAR: 4 – HCP: 13
Buca molto panoramica con vista sul Resegone sullo sfondo del green. Ostacolo d’acqua frontale dopo il primo colpo. Green piccolo e rialzato con bunker sulla sinistra e sulla destra ed uno frontale qualche metro prima del green stesso.